
mercoledì 30 marzo 2016
POLIZIA MUNICIPALE IN AZIONE CONTRO IL COMMERCIO AMBULANTE NON REGOLAMENTATO

lunedì 21 marzo 2016
BARBONE AI GIARDINETTI: CHIESTO L'INTERVENTO DEI SERVIZI SANITARI

Raccogliamo una nuova segnalazione di disagio ai giardini pubblici di viale Umbria a Sottomarina. Da qualche giorno vi staziona un poveretto, senza fissa dimora e in condizioni psicofisiche precarie, che si sta lasciando andare (tra l'altro in un contesto vissuto dai bambini e da altri anziani). Per fortuna oggi a mezzogiorno un cittadino ha squarciato il velo di indifferenza che spesso permea situazioni del genere, provvedendo a telefonare sia al pronto soccorso che alle forze dell'ordine, nella speranza di un loro interessamento e di una soluzione del caso. Pubblichiamo l'immagine -la meno cruda possibile- non solo per aiutare tentativi di riconoscimento di questa persona o l'acquisizione di ulteriori informazioni in merito, ma anche per sensibilizzare alla solidarietà e alla pietà, oltre al concetto di decoro urbano. Non sappiamo se sia stata la crisi, magari un licenziamento e l'impossibilità di pagare il mutuo, o la dipendenza da alcool, la scomparsa della famiglia o altre cause: certo è che una comunità coesa dovrebbe avere gli anticorpi per far fronte a queste situazioni, pretendendo servizi sociali e di accoglienza "on the road" che siano veramente efficienti e tempestivi.
sabato 19 marzo 2016
TORNA A CASA E TROVA L'APPARTAMENTO SVALIGIATO

venerdì 18 marzo 2016
TRUFFA CON GLI OVETTI DI PASQUA: ANZIANA DERUBATA DI ANELLI E COLLANA

SPACCATA NOTTURNA AL TRONY


domenica 13 marzo 2016
ANCORA UN'AUTO SPACCATA NEI PRESSI DI V.LE MEDITERRANEO : C'E' UN SERIAL?

" Mi sono assentato per pochi minuti - racconta un 25 enne di sottomarina - il tempo di bere un caffè al bar, quando sono tornato ho trovato il cristallo spaccato e il borsetto sparito ". Il furto è avvenuto sabato sera attorno alle 19 nei pressi della rotonda di v.le mediterraneo che si incrocia con via Domenico Schiavo. " E' vero che sono stato un po' incauto a lasciare il borsetto - ammette il giovane di Sottomarina - però l'auto ha i vetri oscurati ed evidentemente per accorgersene devono essersi avvicinati di molto per potersene accorgere ". Il furto in realtà ha reso ben poco al ladro in quanto il borsetto conteneva solo documenti e carte di credito ( bloccate immediatamente) ma per il proprietario tra i costo della riparazione e la duplicazione dei documenti si tratta di un fastidio non indifferente oltre che un costo di svariate centinaia di euro. I casi più recenti di spaccata sono stati nel dicembre scorso: il 16 dicembre nei pressi della scuola Merlin ( distante circa trecento metri ) allora fu l'auto di una mamma scesa a prendere il figlioletto, depredata in pochi minuti mentre il 30 dicembre fu il furgone del titolare Total Erg parcheggiato in via Domenico Schiavo ad essere derubato del borsetto ( sempre con spaccata del cristallo ) allora il ladro fu più " fortunato " nel borsetto c'erano anche 1.500 euro d'incasso. Considerato che il modus operandi è lo stesso ( rapidità e cristallo spaccato) si può ipotizzare che l'autore sia la stessa persona.



spaccata del furgone del distributore total erg 30 dicembre
spaccata all'auto nei pressi della scuola Merlin 16 dicembre
venerdì 4 marzo 2016
NORD AFRICANO SU UNA FORD KA ROSSA TENTA LA TRUFFA DELLO SPECCHIETTO
AUTISTA SITA QUASI AGGREDITO DA UTENTE SPROVVISTO DEL BIGLIETTO

Dura la vita di chi conduce gli autobus, ultimamente. Non si saranno ancora raggiunti gli eccessi delle metropoli -a Milano e a Roma chi fa il proprio dovere non di rado viene percosso e derubato- ma sempre più spesso si verificano situazioni al limite, indizi degni di attenzione per evitare un clima peggiore in futuro. Ieri alle 12.30, al capolinea di piazza Europa a Sottomarina, un cittadino extracomunitario è salito sul bus diretto a Padova, andandosi a sedere in coda al mezzo. L'autista -che di solito controlla l'obliterazione dei biglietti all'ingresso- deve aver immaginato che l'utente in questione ne fosse sprovvisto: raggiungendolo per il controllo, dopo aver constatato quanto la propria supposizione fosse fondata, gli ha intimato di scendere. A questo punto, testimoni asseriscono di aver visto il giovane inveire contro il conducente, quasi mettendogli le mani addosso. Per fortuna la situazione si è placata, con il ragazzo opportunamente sceso dall'autobus e allontanatosi a piedi verso la riva della laguna, mentre il pilota stava per richiedere l'intervento delle forze dell'ordine. Episodi di questo tipo sono sempre più frequenti, va detto anche che non hanno sempre per protagonisti gli immigrati, ma indicano una tendenza da contrastare al più presto.

martedì 1 marzo 2016
GUERRA DEI RUMORI A SCOPPIO RITARDATO: ORDINANZA CONTRO LA PIZZERIA NEW OASI DI ISOLA VERDE
prova
ORDINANZA NR 69 DEL 29 02 2016 PER RISTORANTE NEW OASI Il comune di chioggia preso atto della nota arpav che evidenziava il superamento dei limiti di rumorosità della pizzeria new oasi di via Atlantico con ordinanza nr 69 del 29 febbraio ordina al titolare di limitare le immissioni sonore e di applicare tutti gli accorgimenti tecnici necessari al fine di non arrecare disturbo negli ambienti adiacenti e limitrofi.

Iscriviti a:
Post (Atom)