Durante la scorsa settimana, il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Chioggia, dopo aver indagato per alcuni mesi ha accertato un’attività di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti, pericolosi e non, condotta in mancanza delle prescritte autorizzazioni.
sabato 2 luglio 2022
VAL DA RIO - SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA, RIFIUTI E MEZZI
giovedì 30 giugno 2022
È OBBIGATORIO PERCORRERE LE CICLABILI QUANDO CI SONO - SANZIONE DA 25 A 100 EURO
Le strade della città sono costellate di piste ciclabili, ce ne sono a un senso di marcia e a doppio senso, e, in presenza di una pista ciclabile è obbligatorio che il ciclista vi debba transitare.Il Codice della Strada prevede, per la violazione di tale norma, l’applicazione di una sanzione amministrativa da € 25,00 a € 100,00.
mercoledì 29 giugno 2022
ANCORA UN INCENDIO A ISOLA VERDE MA LA TERRA ARSA E L'ERBA SECCA SONO PERICOLOSE
Continuano gli incendi a Isola verde sulle sterpaglie secche che si accumulano sui campi incolti e abbandonati.Fuoco spesso acceso volontariamente o involontariamente da una una mano umana. Forse chi il fuoco non comprende la pericolosità che può nascondersi dietro a un simile gesto.
sabato 25 giugno 2022
EX COLONIA TURATTI - UN MONUMENTO AL DEGRADO
Per quanto riguarda la ex Colonia Turati si era proposta per la sua gestione, quale casa di riposo per anziani non autosufficienti, la ditta Altinia. Sulle procedure erano stati sollevati dubbi assurdi che erano stati smontati dalla ditta stessa.Ricordiamoci che nel tempo passato, da quando la colonia è stata ristrutturata, circa una decina di anni fa, non sono avanzate altre proposte di affidamento.
mercoledì 22 giugno 2022
AREA FORTE PENZO - SUI SOCIAL SI STA INESCANDO UN CLIMA D'ODIO
Gli operai del cantiere che interessa l’area Forte Penzo che va riqualificata attorno al parcheggio Padova, si trovano ad affrontare alcune situazioni incresciose.Uomini di passaggio urinano sulla cancellata del cantiere, tanto da costringere gli operai a posizionare cartelli che vietino tale gesto.
martedì 21 giugno 2022
NANAO: CASA ATER CON VISTA SULLA LAGUNA E MOTOSCAFO CON 300 HP IN CANAL VENA
Canal Vena grazie al perseverare di alcuni che hanno sempre cercato di resistere all’inciviltà (meglio dire la delinquenza) di alcuni Tiva Vena è tutta un fiorire: hanno aperto e stanno riaprendo tante attività, quello che una volta era il cuore pulsante del centro storico è rinato a nuova vita.Canal Vena è così apprezzato che perfino dei fortunati benestanti lo hanno scelto a ormeggio per il proprio motoscafo “Performance” motorizzato con motore fuoribordo 300 hp Mercury (versione base a listino 31.500 euro più iva) sembra però che chi ha la disponibilità del potente motoscafo non sia un emiro arabo ma sempre la solita famiglia conosciuta come “Nanao” gli stessi a cui è stata assegnato un alloggio Ater a Vigo con vista sulla Laguna.
DUE ARRESTI: MA GLI SCIPPI CONTINUANO
La carenza di personale nel pubblico è drammatica, purtroppo parte del problema è dovuto anche a tanti pensionamenti anticipati che hanno creato, a nostro avviso, molti più problemi che benefici.]Tra i settori colpiti c’è quello delle forze dell’ordine:polizia locale, di stato e carabinieri sono fortemente sotto organico se ci fosse piû presenza di pattuglie molto probabilmente tanti reati diminuirebbero.
lunedì 20 giugno 2022
RUBATE LE BANDIERE AL MARINAIO ALLA RAMBLA DI PIAZZA ITALIA
Al monumento al Marinaio che si trova a Sottomarina sulla rambla di Piazza Italia sono state rubate le bandiere una delle quali di San Marco, una Italiana e una della comunità europea.
Ma mentre il furto di una qualsiasi bandiera è un reato di furto, il furto della bandiera italiana cade sotto un altro reato per il quale è prevista la reclusione fino a due anni.
Rientra nel vilipendio alla bandiera, reato ben più grave.
Nel caso in cui le telecamere presenti nell’area abbiano ripreso chi ha commesso il furto, il rischio che corre non è quello equiparabile al rischio che si corre facendo una ragazzata.mercoledì 15 giugno 2022
ANCORA FURTI DI GRONDAIE - DENUNCIATELI!
Continuano i furti di grondaie, il rame in esse contenute continua ad essere appetibile per chi poi vende le lattonerie a peso.Chi le ruba, generalmente durante il giorno fa sopralluoghi e al calar delle tenebre agisce indisturbato e spesso ripete il furto sullo stesso condominio, come lamenta una signora di Sottomarina, in via Nicolò Zeno, il cui condominio è stato saccheggiato dell’oro rosso per ben 5 volte nell'ultimo anno.
GESTIONE DEI RIFIUTI: DOBBIAMO TUTTI DARE UNA MANO PER IL BENE COMUNE
Il nostro comune, il nostro territorio sta vivendo ormai da quasi un anno un momento magico. Grazie a tutta una serie di fattori Chioggia è finita all'attenzione dei media nazionali e anche dall’estero siamo ben “attenzionati”.
Basta fare una passeggiata per il centro storico di Chioggia oppure per Sottomarina per rendersene conto: turisti a frotte, ristoranti e locali sempre pieni, battaglioni di tedeschi o di altri nord europei in bicicletta (tutti con il casco) è un momento da cavalcare e da gestire.
In tanti se ne sono resi conti dall’operatore balneare, al gestore del piccolo Bad&Brekfast, alla casalinga che abbellisce il suo balcone con splendidi fiori.
Purtroppo però non c’è lo stesso livello di attenzione da parte di alcuni operatori nella ristorazione del centro storico di Chioggia che dovrebbero, lo scriviamo con il massimo rispetto, impegnarsi di più e meglio nel conferimento dei rifiuti, se i bidoncini sono pieni non va bene abbandonare i sacchetti con l’organico (i gabbiani sono in agguato) se avete tanti cartoni cercate ALMENO di riporli con ordine.
Sappiamo tutti che i locali sono piccoli e non è certo facile tenersi ingombranti e spazzatura ma Veritas svuota i bidoni DUE volte al giorno, qualche ristoratore propone di aumentare le oasi ecologiche, più bidoni, NON CI SONO GLI SPAZI, peraltro per ogni postazione ci sono sempre conflitti tra chi non vuole i bidoni troppo vicini e chi non li vuole sempre lontani.
Dobbiamo metterci tutti la buona volontà e venirsi incontro un con l’altro non solo per fare più bella la nostra città ma anche per senso civico, per rispetto dell’ambiente e per cercare di salvaguardare l’ambiente per le future generazioni.
martedì 14 giugno 2022
AFFITTA AGLI IRREGOLARI E SE NE FREGA DELLE DENUNCE
A memoria sono almeno altre due/tre volte, forse di più, che riportiamo sulle pagine di Chioggia Azzurra il menefreghismo totale verso la comunità del proprietario di alcuni vani abitativi in calle del Bon a Sottomarina al civico,317 di San Felice.\A questo signore non interessa nulla del disagio che crea agli altri residenti, non interesse se nei locali affittati ci abitano più persone di quelle che potrebbero soggiornarvi, non interesse se poi questi poveretti vanno a occupare perennemente il bagnasciuga per la vendita irregolare di merci a volte contraffatte e a volte anche pericolose per la salute delle persone come si è dimostrato purtroppo tante volte con i sequestri.
lunedì 13 giugno 2022
GIUNZIONI DA RIFARE SUL PONTE TRA ISOLA CANTIERI E ISOLA SALONI
Chi percorre il ponte che unisce l’isola Cantieri all’Isola dell’Unione si è accorto che è stato riparato non molto tempo fa ma le fessure si sono già aperte svelando la guaina sottostante e dando luogo a pericolose buche, soprattutto per i tanti che percorrono la strada in bicicletta. Negli ultimi giorni il fatto è diventato ancora più evidente anche per chi transita in auto che sobbalza non poco.Chi transita in bicicletta non lo fa in piena sicurezza, che chi prende le buche rischiando di cadere o chi sterza repentinamente per evitarle rischiando di intralciare la corsa al veicolo che lo segue. Per la sicurezza di chiunque stia transitando serve che quelle buche che si sono ricreate, peggiorando, in brevissimo tempo vadano sistemate.
venerdì 10 giugno 2022
MARCO PENZO "NANAO" TIENE IN SOBBUGLIO RIVA VENA
Continuano le intemperanze di Marco Penzo “nanao” anche questa mattina molto presto Riva Vena, all’altezza di calle Rugoli, era in subbuglio per le continue liti tra i due fratelli, liti già documentate altre volte con tanto di video autoprodotti e poi pubblicati sul web.Marco Penzo “nanao’ è in regime di “sorveglianza speciale” non dovrebbe neppure uscire di casa senza avvisare la polizia invece non solo esce tranquillamente a qualsiasi ora del giorno e della notte, ma era alle 6 del mattino al Bar a giocare alle macchinette qualche giorno fa, imprecando e minacciando perché, ovviamente, perdeva ma continua tranquillamente a terrorizzare le persone, in particolare gli anziani.
lunedì 6 giugno 2022
PICCHIA I GENITORI: SI ERANO DIMENTICATI DI INSEGNARGLI IL QUARTO COMANDAMENTO
Qualche giorno di prognosi, ematomi vari al volto e agli occhi e una contusione al seno per la madre il risultato dell'aggressione di Mario Penzo ai propri genitori consumatasi domenica mattina tra le mura della propria abitazione.Testimonianze riportano che entrambi gli anziani erano “una maschera di sangue” quando sono stati soccorsi dai sanitari del 118 accorsi con l’ambulanza.
CAMPERISTI A COSTO ZERO A ISOLA VERDE
Questi turisti che non pagano nulla occupano 4 posti auto e urinano all’esterno dei camper.
Sono questi i turisti che vogliamo o sarebbe il caso che le segnalazioni dei cittadini venissero ascoltate?
giovedì 2 giugno 2022
INCENDIO AL PARCO DEGLI ORTI, INTERVENDO DEI VIGILI DEL FUOCO
Ieri nel tardo pomeriggio, verso le 19 i vigili del fuoco sono dovuti uscire per recarsi al Parco degli Orti, area parallella a Viale Mediterraneo a sud di via Nicolò Zeno per sedare le fiamme che sono state appiccate alle sterpaglie.
Si sta indagando sull’origine dell’incendio ma si presume che dietro a fatti come questo ci sia una mano umana dolosa.
Chi compie atti simili ha una condotta che si potrebbe definire criminale che non mette assolutamente in conto il rischio che possono correre le persone nel caso in cui le fiamme si cominciassero a espandere in maniera inaspettata, come può accadere nel caso in cui sopraggiungano raffiche di vento o nel caso in cui le sterpaglie siano predisposte a prender fuoco velocemente in quanto seccate dl clima, possibilità che potrebbe essere da tenere in considerazione visto il periodo siccitoso che stiamo attraversando.lunedì 30 maggio 2022
VALLI CHIEDE UN INCONTRO CON SINDACO E VERITAS PER DEBELLARE IL PROBLEMA RIFIUTI
Secondo un residente di Valli, chi buttava i propri rifiuti davanti all’area del Mercatone Uno, ripulita dal sindaco in modo solerte, sta continuando nella brutta abitudine buttando i propri rifiuti speciali, quali detriti e residui di lavori edilizi nei bidoni della raccolta indifferenziata, dentro o fuori è indifferente soprattutto se localizzati fuori mano.Questi sono convinti di farla franca perché i compaesani hanno timore di denunciarli. Come afferma il residente queste persone che sanno chi sono i colpevoli ma non li denunciano sembrano non sapere che il loro agire va a toccare le tasche di tutti.
martedì 24 maggio 2022
VANDALI INFILTRATI TRA LA TIFOSERIA
Ieri giravano le immagini del dopo festeggiamenti al seguito della vittoria dello scudetto da parte del Milan di domenica scorsa e tra i momenti di gioia sui video sono passati fotogrammi che hanno mostrato azioni che con il tifo nulla hanno a che fare.
Ci sono sempre i soliti che si aggregano dove c’è confusione per poter fare le azioni meno costruttive lasciando poi che venga incolpata tutta una comunità, in questo caso quella dei tifosi milanisti.
Tra tante brave persone che pensavano solo a inneggiare alla propria squadra del cuore c’è stato chi ha ritenuto opportuno sfogare la propria frustrazione abbattendo cartelli e facendo cadere la colpa su un gruppo di cui sicuramente non fa parte. Si tratta di vandali vigliacchi, che si nascondono tra la folla.GIARDINO DI SOTTOMARINA ANCORA VITTIMA DI DEGRADO
Sabato i giardinetti di Sottomarina portavano segni di una notte di baldoria, bottiglie di birra lasciate ovunque, appoggiate sui braccioli delle panchine, su ogni anfratto delle giostrine. I genitori hanno dovuto raccogliere le bottiglie in modo che i loro bambini non rischiassero di farsi del male se si fossero rotte.
BOLLINO ROSSO SULL'ALBERO - INDICA POTATURA E CHISSA' A QUANDO RISALE
Nei giorni scorsi si è sollevata molta preoccupazione sui social tra le pagine in cui si riuniscono gli amanti della natura relativamente ad alcuni alberi i cui tronchi erano stati visti contrassegnati da un bollino rosso.
Subito gli animi si erano sollevati gridando allo scempio dando per scontato che quei bollini stessero ad indicare che gli alberi dovevano essere abbattuti.
Si tratta dei grandi e maestosi pini in Viale Trieste, a cui tutta la popolazione è affezionata. che da decenni crescono indisturbati, ombreggiando e raffrescando uno dei più bei viali di Sottomarina
L’associazione Amico Giardiniere ha contattato gli uffici preposti in modo da ricevere maggiori informazioni e poter eventualmente rassicurare le persone che si sono subito preoccupate e che erano pronte a intervenire in un qualche modo per la tutela del verde.lunedì 23 maggio 2022
IL TIFO NON C'ENTRA QUESTO È VANDALISMO IDIOTA ALL'ENNESIMA POTENZA
martedì 3 maggio 2022
PARCO DI VIA NICOLÒ ZENO TERRA DI NESSUNO: CANI DI GROSSA TAGLIA LASCIATI LIBERI E DEIEZIONI UMANE
Questa mattina una signora di 27 anni si è spaventata per la presenza di un cane di grossa taglia, libero e senza guinzaglio con la proprietaria, una ragazza.
La signora afferma che “per non essere aggredita” è scappata, nella fuga è inciampata procurandosi una serie di lacerazioni di non poco conto tanto che è dovuta ricorrere alle cure del pronto soccorso.
Al di là che sempre in via Nicolò Zeno nel secondo parco, quello più a nord, è consentita la presenza dei cani i però è previsto anche l’uso di museruola e guinzaglio per i cani di grossa taglia.
Quindi oltre a EVITARE di utilizzare un parco dove c’è il divieto per i cani, utilizzare SEMPRE museruola e guinzaglio a prescindere se l’animale “non ha mai fatto male a nessuno”.
Purtroppo per il medesimo parco ci giunge un’altra segnalazione, la presenza da più giorni di deiezioni inequivocabilmente umane da qualcuno che entra a orari vietati.
Il sussidio per sostenere il reddito è una misura su cui si può concordare considerando l’attuale evoluzione delle società industrializzate però sarebbe il minimo che chi riceve un aiuto economico dalla società restituisse qualche cosa.
sabato 9 aprile 2022
INTERVENTO NOTTURNO DEI CARABINIERI A CA’BIANCA PER L’ALCOLIZZATO E TOSSICO DIPENDENTE GIUSEPPE PENZO.
È intervenuta la radiomobile dei carabinieri che non ha potuto far altro che cercare di calmare l’esagitato riportando la calma nel condominio.
Nel regolamento di condotta degli inquilini sia ATER che COMUNALI sono inserite precise regole a cui gli enti possono rivalersi per sfrattare soggetti violenti purtroppo è noto quanto siano lunghi e complessi gli iter giudiziari ma non è neppure comprensibile come certi stili di vita siano tollerati per anni e anni.
venerdì 1 aprile 2022
ATTREZZATURA EDILE RUBATA RECUPERATA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI CON LA POLIZIA
mercoledì 16 febbraio 2022
SANZIONATI RISTORANTI PER MANCANZA DI TRACCIABILITÀ E UTENTI PER MANCANZA DI GREEN PASS (ALCUNI RECIDIVI)
Ieri i Carabinieri della Motovedetta della Compagnia di Chioggia, con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione della ULSS 3 Serenissima, hanno sanzionato un esercizio pubblico di Sottomarina in quanto lo stesso deteneva nei frigoriferi e nei congelatori alimenti deperibili, quali carne, pesce e verdure, privi della tracciabilità, alcuni dei quali addirittura scaduti. I carabinieri, durante il controllo della struttura adibita a bar, hanno rilevato varie carenze di carattere igienico-sanitario.
L’importo totale delle sanzioni contestate è stato di 5833 euro mentre gli alimenti deperibili che non rispettavano le norme in ambito sanitario, per un ammontare di 750 euro, sono stati posti sotto sequestro e secondo legge andranno distrutti.
Nei giorni scorsi a un circolo privato a Sottomarina sono state contestate le stesse violazioni in merito alla mancata tracciabilità dei prodotti e alla carenza del rispetto di molte norme igienico-sanitarie. In questo caso la sanzione totale è stata di 4.500 euro e i prodotti sequestrati che andranno distrutti equivalgono a una spesa di 500 euro
Le sanzioni contestate in questi giorni dai militari hanno interessato anche altri ambiti quali il mancato possesso del green pass per il quale è stato sanzionato un pescatore e armatore. L’uomo era stato sanzionato nei giorni scorsi per lo stesso motivo.
Invece sono state 4 le persone sanzionate dai militari del Nucleo Radiomobile per essere entrate alla Banca Unicredit prive del Green Pass, sanzionate con 400 euro ciascuno.
lunedì 7 febbraio 2022
DANIELE BRASIOLA (VICESINDACO): LA TIFOSERIA ORGANIZZATA SI DISSOCI DA QUESTI INQUALIFICABILI
Bombolette di colore spray sono state adoperate per sfigurare il basamento della colonna di Vigo, oltre che i blocchi che sono adoperati per proteggerlo dal passaggio dei veicoli.
Ma sembrano mani diverse quelle che hanno violato l’antico monumento da quelle che si sono sfogate, sempre ieri notte, in Riva Vena dove con una bomboletta spray, usata indebitamente sui muri delle case e sulle saracinesche chiuse dei negozi, sono state tracciate scritte inneggianti alla curva sud, riportanti tratti che fanno pensare direttamente ai tifosi Ultras della squadra clodiense.
Sembra strano che sia loro la mano, vediamo le loro scritte sulle lenzuola che poi vengono tolte, una soluzione che a qualcuno piace e a molti altri no, ma che non deturpa la città e pertanto non sembra sia il loro stile lasciare graffiti definitivi.
L’azione fatta ieri notte va punita, i colpevoli vanno trovati, e dovrebbe essere lo stesso zoccolo duro della tifoseria organizzata dell’UNION a dissociarsi pubblicamente da questi individui, come sollecita il vice sindaco Daniele Tiozzo Brasiola, invitando gli Ultras ad individuare questi incivili annunciando che le forze dell’ordine si sono già attivate per dare loro la caccia.
A una settimana dall'annuncio che Chioggia è entrata in finale tra le prime dieci per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024, non è questa la strada giusta verso l’obiettivo.
A ribellarsi a ciò ora è l’intera città. Lo sdegno è globale.
venerdì 4 febbraio 2022
AGGIORNAMENTO DELLA ORE 17 - NOTTE IMPEGNATIVA PER IL LAVORATORE
Non hanno trovato nulla, in quanto la proprietà non lascia alcun fondo cassa in negozio, ma lasciando un danno che va riparato.
Questi è libero da un mese e la notte scorsa aveva già agito in un ristorante etnico di Sottomarina, il Sushi Style in Lungomare Adriatico, entrando dalle cucine, trovando all’interno il personale e dandosi quindi immediatamente alla fuga.
Si pensa quindi che, dopo il tentativo di furto, abbia deciso di “provarci” anche al negozio di frutta, uscendo comunque con un pugno di mosche.
L’Anguriara infatti si trova vicinissima al domicilio di Andrea Penzo, per il quale ora la Polizia di Stato ha richiesto un provvedimento restrittivo.
Sembra che al Penzo non interessi rischiare la libertà per procurarsi anche poche decine di euro danneggiando e invadendo le proprietà altrui.
Per lui, comunque, la notte scorsa, il turno di lavoro è stato poco redditizio.
Lo “Smilzo” al secolo Andrea Penzo uscito dalla galera il mese scorso ha tranquillamente ricominciato a rubare.
Ieri sera attorno a mezzanotte si e introdotto nel ristorante SUSHI STYsito sul lungomare civico, 12 penetrando dalla parte interna dei locali cucine.
I gestori e il personale erano ancora all’interno e si prestavano a chiude dopo la giornata di duro lavoro il nostro “Arsenio Lupin” e’ riuscito a scappare. In giornata i titolari provvedono alla formalizzazione di una denuncia.
Purtroppo e evidente che a questo individuo non interessa in liberta’ continuera’ tranquillamente a rubare causando notevoli danni per procurarsi qualche centinaio di euro per la droga.