sabato 27 giugno 2015
35 ENNE CHIOGGIOTTO AGGREDITO E DERUBATO DEL ROLEX DA 7.000 EURO DA DUE INDIANI
CE NE HANNO FATTO PASSARE DI TUTTI I COLORI E NON ABBIAMO FATTO NESSUN ILLECITO
" Nessun abuso edilizio " cita l'articolo del gazzettino di sabato mattina, riferendosi al lungo procedimento che aveva assunto un notevole rilievo mediatico sulla stampa regionale e nazionale sui presunti abusi edilizi della società Ecohouse Garda.
" Siamo contenti che alla fine la verità è venuta fuori - riferisce Pierluigi Proietti, presidente del CDA, però la vicenda ci è costata carissima dal punto di vista di immagine, di spese di avvocati e di tutto il resto "
Abusi edilizi, presunti rapporti di malaffare che avevano occupato per giorni le prime pagine dei giornali si sono rivelati del tutto falsi, però il danno, i ritardi e i costi sostenuti per quelle accuse quelle restano lo si legge dagli occhi di un imprenditore che, ancora una volta, oltre al rischio di impresa deve assumersi anche questi " incidenti " di percorso. Ma quante sono a chioggia le situazioni in qui chi fa impresa si trova di fronte a tutti gli impedimenti del mondo? Quanti sono le imprese che si trovano in un mare di guai a causa della burocrazia, di una pressione fiscale spropositata? E quando qualcuno , malgrado tutti gli impedimenti, è riuscito ad ottenere le autorizzazioni c'è sempre qualcuno pronto a creare nuovi problemi.
giovedì 25 giugno 2015
CARAMBOLA SULLA ROMEA: PUNTO TAMPONATA SI SCONTRA CON BETTONIERA
incidente, per fortuna sembrerebbe senza gravi conseguenze, giovedì pomeriggio subito prima del ponte sul Brenta. Una punto proveniente dal cavalcavia della romea stava per svoltare alla sua sinistra per dirigersi all'interno di brondolo quando è stata tamponata da una mercedes. Nell'urto è presumibile che l'auto sia stata spostata in avanti mentre in quel preciso istante proveniva da direzione ravenna una bettoniera che ha investito pesantemente la punto di fianco.
Si è formata immediatamente la coda ma il rapido intervento del suem che ha soccorso la donna che guidava la punto e della polizia municipale ha permesso rapidamente il ripristino della viabilità. Sembra che malgrado la forza degli urti che non ci siano feriti gravi - ulteriori approfondimenti in seguito
martedì 16 giugno 2015
BAGNINO SOCCORRE ANZIANO DOPO BRUTTA CADUTA IN VIA DEL BOSCHETTO

lunedì 15 giugno 2015
RETE " PRESA IN PRESTITO" MEGLIO RESTITUIRLA....
Forse, il giovane che si è appropriato della " vuolega " della reticella da pesca del barchino ormeggiato sul perotolo avrà avuto qualche motivo per prenderla...magari gli erano cadute in acqua le chiavi e aveva necessità di recuperarle con urgenza. Fatto sta che il proprietario ha la video sorveglianza e ha registrato tutto, per inciso in questo video la qualità dell'immagine è sgranata ma nel file originale è ben visibile la persona. Consigliamo la restituzione per evitare guai legali.
domenica 14 giugno 2015
ANCORA UN CASSONETTO INCENDIATO IN MADONNA MARINA: UN ALTRO SERIAL INCENDIARIO?

venerdì 12 giugno 2015
CHI SI ACCANISCE CONTRO LA COLONIE FELINA DI VIA DANDOLO?
Continua l'accanimento da parte di " ignoti " contro la colona felina di via Dandolo ( Brondolo ) la signora Verbena Bellemo, volontaria dell'associazione protezione animali, denuncia alle telecamere di chioggia azzurra, riservandosi di denunciare legalmente, chi continua ad accanirsi contro la colonia felina di via Dandolo.
Francamente è difficile comprendere le ragioni di tale comportamento, via Dandolo è una strada di periferia, in parte sterrata, con diversi ruderi... si potrebbe se i volontari allocassero gli alimenti per i gatti in modo disordinato e poco pulito nei pressi di qualche abitazione, hanno messo un mobiletto ( più volte gettato nel fosso) in un punto praticamente invisibile proprio per mantenere pulito il luogo, mah misteri.
Forse queste persone non sanno che a norma di legge le colonie feline registrate, con tanto di cartello, non possono essere toccate e chi non osserva la norma rischia sanzioni anche gravi.
VIDEO D'ARCHIVIO
domenica 7 giugno 2015
COPPIA DI PADOVANI IN MOTO FINISCE IN OSPEDALE DOPO CADUTA A BRONDOLO
Incidente sulla rotonda di Brondolo, domenica verso le 19 della sera sulla rotonda di Brondolo una coppia della provincia di padova che tornava verso casa avrebbe perso il controllo della moto in seguito ad un urto con un’auto guidata da un chioggiotto.
La moto è andata ad impattare contro la cartellonistica, il guidatore e la ragazza sono caduti e sono rimasti entrambi per terra.
Immediato il pronto intervento del pronto soccorso di Chioggia che portato in ospedale i due giovani con due distinte corse.
Sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, sembra che il conducente della moto fosse in sorpasso e nel dirigersi verso l’uscita per Cavarzere/Arzerone abbia toccato l’auto del chioggiotto che stava invece entrando nella zona McDonald’s/Brico1.
Al momento non sono note le condizioni dei due motociclisti, sembra che la ragazza abbia riportato alcune fratture.
Il traffico non ha subito rallentamenti.

venerdì 5 giugno 2015
UN CASO DI PERTOSSE A CHIOGGIA: ANCORA " GENI " CHE SCELGONO DI NON VACCINARE I FIGLI , QUANDO FINIRA' LA STUPIDITA' DI CERTI GENITORI?

giovedì 4 giugno 2015
SECONDA BUCA-VORAGINE A BORGO - VERITAS NON E' COLPA NOSTRA
Una seconda buca-voragine si è aperta giovedì pomeriggio a Borgo San Giovanni qualche metro prima del tratto riparato la scorsa settimana.
Come prevedibile come le foto e i video hanno iniziato ad essere postati sul web è partita una raffica di critiche ritenendo che i lavori di riparazione conclusi la settimana scorsa fossero stati fatti con poca attenzione.
In realtà si tratta di una nuova rottura, fotocopia di quella della settimana scorsa, evidentemente tutta la condotta fognaria posta a tre metri di profondità è notevolmente compromessa dall’usura degli anni ( risale agli anni ‘80) e dall’intensità del traffico.
Veritas dovrà ripetere le stesse operazioni della settimana scorsa, abbassamento della falda con il sistema di pompe well point, sostituzione del tubo della rete idrica e poi sostituzione della condotta.
Questa volta l’allarme non è stato dato dal primario del pronto soccorso ma è accorso Aurelio Tiozzo dei lavori pubblici che, come la scorsa settima, è rimasto fino a tardi per mettere in sicurezza il tratto stradale. Fortunatamente non si è fatto male nessuno.
martedì 2 giugno 2015
RISTORANTE CERCA CAMERIERI/E E BANCORNIERI/E PROFESSIONALI
Iscriviti a:
Post (Atom)