
(immagine tratta da ModenaToday.it)
Scatta l'allarme in città per alcuni tentativi di truffa operati via telefono a danno di anziani. Ci segnalano ad esempio che falsi avvocati contattano telefonicamente le persone per chiedere denaro in seguito a incidenti stradali mai avvenuti ai figli dei malcapitati, oppure sedicenti promoter di contratti fasulli per allacciamenti elettrici o del gas, che chiedono gli indirizzi o le specifiche bancarie dei poveretti. Il problema si è verificato ultimamente soprattutto nella zona di Brondolo, in specie via Cornèr, e il target sono proprio gli anziani -ritenuti più labili e accomodanti- mentre non appena risponde la voce di un giovane, il truffatore interrompe la telefonata. Già da alcune settimane è in corso questa bieca malversazione, e purtroppo almeno una signora c'è cascata, consegnando "a rate" gioielli e altri beni.
La raccomandazione necessaria, ovviamente, è di segnalare e far segnalare alle forze dell'ordine queste telefonate sospette non appena le si ricevono da estranei che chiedono denaro.