ATTENZIONE ANCHE A CHIOGGIA E' ALLARME PROCESSIONARIA
Negli ultimi giorni si stanno moltiplicando le segnalazioni ( e i relativi interventi ) per le processionarie, un insetto che ha la particolarità di essere particolarmente urticante per i suoi peli che possono penetrare nella pelle e provocare forti reazioni con conseguenze anche gravi se i peli vengono a contatto con occhi, mucose nasali e vie respiratorie.
Oltre che per le persone e i bambini sono particolarmente pericolosi per i nostri amici a quattro zampe che, in caso di ingestione, possono anche morire.
C’è stato un caso domenica scorsa di un cane che a Ca’Roman ha slinguazzato una processionaria e si è salvato grazie al rapidissimo intervento dal veterinario.
L’assessore all’ambiente Elena Segato invita la cittadinanza a segnalare immediatamente gli alberi interessati dando la posizione con precisione.
Nel caso di avvistamento di processionarie con i relativi nidi è importante allontanarsi e richiedere l’intervento comunale ( se il terreno è pubblico ) e di un giardiniere specializzato se privato.
Prestare molta attenzione e non venire MAI in contatto diretto.
Ci segnalano questo caso:
Una cagnetta in via Priula Chioggia ma più vicina a Cive' di Correzzola giovedi scorso è stata soccorsa per vomito e moderata scialorrea. Fatta la terapia d'urgenza Fortunatamente tutto si è risolto senza grossi danni se non un modesto arrossamento della bocca.
Nessun commento:
Posta un commento
Purtroppo siamo bersagliati dallo spam. Se vuoi commentare devi registrarti su google anche con un nick name, ci dispiace ma e' diventata una cosa impossibile.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Nessun commento:
Posta un commento
Purtroppo siamo bersagliati dallo spam. Se vuoi commentare devi registrarti su google anche con un nick name, ci dispiace ma e' diventata una cosa impossibile.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.