giovedì 20 marzo 2014

VANDALIZZATA L'AUTO DEL DIRIGENTE DI URBANISTICA

Qualche sera fa, dovrebbe essere stato lunedì, verso l'imbrunire l'auto del dirigente del settore urbanistica l'architetto Mohammad Talieh Noori delle persone, due uomini, ci dicono in bicicletta, hanno colpito con un oggetto contundente il vetro posteriore dell'auto parcheggiata in corso del popolo. Che il gesto sia stato deliberato è lampante, ovviamente non si può sapere, almeno per il momento, se sia stato per colpire precisamente l'auto del dirigente per qualche malsano gesto di vendetta oppure il gesto era diretto alle auto parcheggiate in corso del popolo. Gli autori del gesto potrebbero essere rintracciati perché la zona, anche se non in quel punto preciso, è coperta da telecamere...

sabato 15 marzo 2014

STALKING ALLA CASA DEL PESCATORE...

Non vogliamo certo ergerci a moralizzatori, pensiamo però che solo guardando negli occhi la signora Bianca residente in un alloggio pubblico nel condominio " CASA DEL PESCATORE" si legga un GRANDE disagio, questa signora forse non sarà simpatica, forse avrà un abbigliamento e un trucco un po' particolare, ma del tutto legittimo, è purtroppo oggetto, ormai da anni, di continue molestie fatte soprattutto con scritte nei locali di servizio del condominio, altamente offensive. Evidentemente le persone responsabili di questi atti non sanno che si configura perfettamente il reato di stalking: " un insieme di comportamenti molesti e continui, costituiti da ininterrotti appostamenti nei pressi del domicilio o degli ambienti comunemente frequentati dalla vittima, ulteriormente reiterati da intrusioni nella sua vita privata" La norma introduce nel codice penale l'articolo 612-bis, rubricato "atti persecutori", che al comma 1 recita: « Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l'incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita » Quindi invitiamo i soggetti responsabili di questi atti ad interrompere immediatamente questo genere di azioni perché con i moderni mezzi tecnologici non è poi così difficile essere " beccati" in flagrante, ci permettiamo due ulteriori considerazioni, avete il privilegio di risiedere su un alloggio pubblico che è PAGATO dalla comunità e lo potete utilizzare con un affitto calmierato e vi permettete di danneggiare beni che non vi appartengono? Sappiate che il giudice potrebbe anche decidere l'allontanamento coatto. A parte tutte queste considerazioni guardate negli occhi questa signora, vogliamo sperare che solo questo vi possa bastare perché capiate il male che le state facendo.

giovedì 13 marzo 2014

LA PASSERELLA DELLA DISCORDIA: E A VENEZIA COME HANNO FATTO???

Dunque, ricapitolando: il progetto per la realizzazione di una passerella per il transito delle carrozzine su canal vena risale all'ultima amministrazione Guarnieri, la commissione di salvaguardia avevano bocciato un precedente progetto che la prevedeva a raso e in vetro, mentre ha approvato questa specie di ponte di brooklyn su colate di cemento armato...ma allora a Venezia, ci risulta che i disabili e i ponti ci siano anche là, come hanno fatto? Per il momento quelle che vedete sopra sono una significativa soluzione che è stata, presumiamo, approvata dalla stessa commissione delle belle arti e che sicuramente non è costata 350.000 euro. )

venerdì 7 marzo 2014

( video) ORRORE IN CANAL VENA, DON GIULIANO CHIEDE LA GALERA PER I RESPONSABILI !

Francamente eravamo indecisi se postare sulla pagina " chioggia nera" oppure " su abusi e segnalazioni" tale è l'orrore che sta suscitando il nuovo manufatto che qualche genio ha progettato per realizzare una passerella per i disabili attraverso canal vena. Intendiamoci un passaggio per le carrozzelle E i disabili andava sicuramente realizzato, transitare per calle San Giacomo con il traffico è estremamente pericoloso ma non si capisce come possa essere possibile che la commissione di salvaguardia abbia concesso la realizzazione della Darsena San Felice utilizzando SOLO legname e nel pieno centro storico, dove il tessuto urbano è fragilissimo, si stia ponendo una simile schifezza in ferro e cemento armato ( veramente tanti passando usano ben altri aggettivi) ma poi, bene, l'uomo " della strada" magari non è " all'altezza" di capire ma come potrete ascoltare l'intervento di Don Giuliano responsabile del polo culturale chiede addirittura la GALERA per chi ha progettato l'opera, per chi l'ha autorizzata e anche, ci sembra il minimo, anche per chi la sta realizzando. La domanda spontanea che tutti si fanno è: " Ma io non posso mettermi le contro-finestre in alluminio, non posso installare un condizionatore e questi montano il ponte di brooklyn ??? " Il cemento armato è rimuovibile? Vogliamo ricordare che al momento l'unica persona che si è esposta pubblicamente CONTRO questa schifezza è stato l'ex sindaco Guarnieri che ha posto la questione e il consigliere comunale Marcellino Boscolo della lista civica del sindaco Casson, il quale invece ha difeso la realizzazione di questa porcheria.

UNO SFREGIO ALLA CITTA': DOPO UN ANNO NON E' CAMBIATO NULLA

IL VIDEO DI OGGI Dopo quasi un anno che qualche idiota ha imbrattato con della vernice rossa la lapide commemorativa del dr Felice Casson, per puro caso oggi, ci siamo accorti che non solo non è stata ripulita da nessuno ma ci sono addirittura nuovi disegni osceni...... il video girato il 1 maggio dell'anno scorso

mercoledì 5 marzo 2014

INCIDENTE IN VIA PIGAFETTA: AUTO CONTRO MOTOCARRO, ANZIANO AL PRONTO SOCCORSO

Incidente in via Pigafetta tra una auto e un piccolo motocarro, il conducente del motocarro è attualmente al pronto soccorso, speriamo non sia nulla di grave. Aggiornamento h 15.10 la persona portata al pronto soccorso è un uomo di una certa età, mentre il conducente della NISSAN è un uomo sui 35 anni circa, al momento non siamo in grado di fornire una dinamica del sinistro. Aggiornamento h 18: Fortunatamente il signore alla guida del motocarro non è in prognosi riservata e sembra che la situazione fisica sia sotto controllo, si è trattata di una mancata precedenza, il motocarro ape in seguito all'incidente si è ribaltato per ben tre volte. a via pigafetta il luogo dell'incidente

sabato 1 marzo 2014

FURBI, FURBASTRI E FURBACCHIONI.....RICEVONO DAL COMUNE 28.800 EURO E SI LAMENTANO !!!

" Storico video dei furbetti del materasso " Sono degli incompetenti" è una delle frasi più gentili utilizzate per apostrofare personale e dirigenti del " famigerato" palazzo Morosini in quel di Vigo, sede degli uffici sociali, da parte di quei cittadini che si vedono rifiutare richieste di contributi, sussidi e assegnazioni di case. Intendiamoci certamente TANTE sono le persone e le famiglie che si rivolgono agli uffici sociali per chiedere un aiuto, che sia un sussidio o la richiesta di un alloggio, perché sono VERAMENTE in una situazione di profondo disagio, quasi sempre per la perdita del lavoro, c'è da dire PERO' che MOLTI, chi più, chi meno...ci MARCIANO con l'aiutino del comune. Era un po' che non entravamo sull'argomento anche se gli stimoli non sono mai mancati soprattutto quando leggiamo certe critiche, assolutamente non corrette,da parte di certi soggetti che scrivono di tutto e di più sui social network ( salvo poi appellarsi in un secondo alla legge sulla privacy) l'ultimo stimolo ci viene da una famiglia che in questi giorni si è data parecchio da fare per protestare ( in vari modi) per la decisione degli uffici sociali di TAGLIARE il sussidio mensile di 200 euro....dimenticandosi però ( o sminuendo) che detto sussidio è stato versato dal comune di chioggia per ben DODICI ANNI DODICI ( per un totale quindi di ben 28.800) e che sempre dall'amministrazione comunale gli è appena stato assegnato un alloggio. Quindi per carità, queste persone saranno anche in uno stato di disagio, però insomma cosa pretendono? Moglie ubriaca e botte piena? Per fortuna ci sono le televisioni sempre prontissime a riprendere soggetti che urlano il loro disagio, senza però mai verificare, se queste persone che dichiarano di dormire in auto non abbiano però poi parenti ( genitori o figli, non cugini di quarto grado) che in realtà hanno alloggi dove, sicuramente stringendosi, hanno la possibilità di essere ospitati. Cosa dire poi di tutti quelli che percepiscono il sussidio e lo utilizzano totalmente per l'acquisto di sigarette, per andare a giocare con le macchinette mangia soldi o per partire tutte le settimane con gli autobus del casinò Sloveni. Ve la ricordate quella signora che per mesi ha apostrofato il sindaco sempre da facebook, " urlando" con tutte le sue forze che il sindaco le avrebbe promesso un alloggio popolare? La stessa signora che sul suo profilo postava la foto di uno splendido tatuaggio che le ricopriva tutta la schiena, valore commerciale di almeno mille euro ( dice che glielo hanno fatto gratuitamente) nelle sue proteste però dimenticava sempre di dire che l'alloggio popolare ce lo aveva già e, affari loro ovviamente, era rimasto al marito e al figlio. Insomma inutile nasconderci dietro un dito, buona parte dei milioni che escono dal bilancio comunale per alleviare chi dovrebbe averne una vera necessità vengono invece letteralmente " fumati" da sigarette, sale slot e casinò sloveni. Almeno stessero zitti...