mercoledì 30 settembre 2015
RAPINA AL MONTE DEI PASCHI DI SIENA DI SANT'ANNA
venerdì 25 settembre 2015
I CARABINIERI SANZIONANO ALCUNI BANCHI IN PESCHERIA PER PESCE PRIVO DI TRACCIABILITA'
Mattinata odierna, l’equipaggio della motovedetta cc 803 “a.fava”, nel corso di un servizio di polizia finalizzato alla prevenzione e repressione della commercializzazione di prodotti ittici privi di etichettatura, di tracciabilità di filiera e/o di dubbia provenienza ,procedeva al controllo dei banchi di vendita presso il mercato ittico al dettaglio sito in corso del popolo a Chioggia, contravvenzionando:
un commerciante chioggiotto titolare di un banco di vendita poiché all’ atto del controllo venivano rinvenute 8 cassette contenenti “orate” sprovviste di etichette e documenti atti a dimostrarne la tracciabilità di filiera ai sensi dell’art.18 reg. ce 178/2002. tutto il prodotto ittico pari a 50 kg. circa, per un valore commerciale di 600 euro , veniva sottoposto a sequestro amministrativo l’interessato veniva sanzionato con la somma amministrativa pecuniaria di €.1.500, per la violazione del citato regolamento ai sensi dell’art. 2 comma 1 del d.lgs. nr.190/2006 .
martedì 22 settembre 2015
INCIDENTE QUESTA MATTINA ALLE 8 IN PIAZZA DEL DUOMO - DONNA INVESTITA DA BICI ELETTRICA
Momenti di tensione questa mattina alle 8 in piazza del Duomo, quando una donna di una certa età è entrata in contatto con una bicicletta elettrica, la donna è stata immediatamente soccorsa dai presenti che hanno chiamato il pronto soccorso, che è intervenuto in pochissimi minuti.
Fortunatamente malgrado nei primi momenti la signora si trovava in uno stato di disagio dovuto al colpo, non sarebbero state riscontrate lesioni o fratture.
La dinamica dell'incidente è al vaglio della polizia locale.
ulteriori eventuali informazioni in seguito
lunedì 21 settembre 2015
DEVASTAZIONE ALLO STADIO BALLARIN: LADRI RUBANO COMPUTER E TELEVISORI
Gli uffici dello stadio Ballarin gestiti dalla società Clodiense sono stati seriamente danneggiati da ignoti che durante la notte tra domenica e lunedì per accedere agli uffici hanno rovinato gli infissi di porte e finestre.
Il danno ai serramenti è di gran lunga maggiore a quanto hanno portato via: computer vecchi dal valore commerciale di poche centinaia di euro e un televisore che, da veri geni, hanno anche danneggiato nel portarlo fuori tanto che lo hanno abbandonato all'esterno.
Questa mattina la polizia ha fatto i rilievi non è escluso che i responsabili vengano rintracciati. I dirigenti della Clodiense ma anche gli sportivi ne sono rimasti amareggiati, danneggiare così degli impianti sportivi per recuperare, forse, cinquanta euro è veramente una cosa indegna.
sabato 19 settembre 2015
MORTALE A CORREZZOLA: MUORE UN 52ENNE DI CA'PASQUA
foto di archivio
Incidente mortale questa notte nei pressi della strada provinciale Rebosola, un uomo di 52 anni, Mario Barison originario di Ca'Pasqua ha perso la vita cadendo con la moto attorno alla mezzanotte.
Barison, che di professione faceva il carpentiere, era ben conosciuto nella frazione di Chioggia anche se da qualche anno aveva trasferito la residenza a Piove di Sacco.
" Una brava persona, un gran lavoratore " è il commento più comune che questa mattina girava presso gli avventori del Bar di Ca'Bianca dove era particolarmente conosciuto anche per la sua attività di calciatore dilettante.
La dinamica dell'incidente è sconosciuta, ci riferiscono che stava tornando a casa con lo scooter quando ha perso il controllo del mezzo,cadendo avrebbe battuto la testa su un palo della luce.
Mario Barison era sposato, non aveva figli.
ulteriori eventuali approfondimenti in seguito
venerdì 18 settembre 2015
CARAMBOLA A SANT'ANNA: QUATTRO MEZZI COINVOLTI NELL'INCIDENTE DI VENERDI' MATTINA
Si è risolto fortunatamente senza gravi conseguenze l'incidente avvenuto questa mattina sulla romea all'altezza del km 80+300 ( poco dopo il ristorante/albergo bragosso vs cavanella d'adige). La dinamica è al vaglio della polizia municipale da alcune ricostruzioni riportate da alcune testimonianze sul luogo dell'incidente la dinamica sarebbe la seguente.
Una opel guidata da un 25 enne di chioggia proveniva da Cavanella ed andava in direzione di chioggia, quando ha rallentato per girare al passaggio a livello ma è stato violentemente tamponato da una pegeaut guidata da un 58 enne di Sant'Anna. Nell'urto i mezzi hanno invaso l'altra corsia e sono entrati in contatto con altri due mezzi, quindi nell'incidente i veicoli coinvolti sono diventati quattro.
Sono intervenuti i mezzi di soccorso che hanno trasportato in viaggi successivi il due chioggiotti che, a parte il probabile spavento e i postumi di un colpo di frusta, non dovrebbero avere altri conseguenze.
Ovviamente il traffico per almeno un'ora è andato in tilt, poi man mano che è stato stabilito il senso alternato e poi la normale viabilità si sono riassorbite le code.
venerdì 11 settembre 2015
LA GUARDIA DI FINANZA DI CHIOGGIA SEQUESTRA 240 KG. DI VONGOLE VERACI.
foto di archivio non inerente al comunicato stampa
NELL’AMBITO DI UN’ARTICOLATA ATTIVITÀ DI CONTRASTO
ALLA PESCA ABUSIVA ED ALLA COMMERCIALIZZAZIONE
ILLECITA DI PRODOTTI ITTICI, I FINANZIERI DELLA SEZIONE
OPERATIVA NAVALE DI CHIOGGIA HANNO SCOPERTO PRESSO
UNA DITTA DI CHIOGGIA 240 KG. DI VONGOLE VERACI PRONTE
PER ESSERE COMMERCIALIZZATE, PRIVE PERO’ DELLA
PRESCRITTA ATTESTAZIONE SANITARIA E DELLA
DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA PROVENIENZA.
IL TITOLARE È STATO SANZIONATO CON UNA MULTA DI
DUEMILA EURO, MENTRE IL PESCATO, RICONOSCIUTO COME
VIVO E VITALE DAL PERSONALE DEL SERVIZIO VETERINARIO
DEL COMUNE DI CHIOGGIA, È STATO RIGETTATO NELLE
ACQUE LAGUNARI.
foto di archivio
sabato 5 settembre 2015
LA CESTARI COLPITA DAI LADRI LA NOTTE SCORSO
L'istituto Cestari di borgo San Giovanni è stato visitato dai ladri che hanno preso di mira i distributori di cibi e bevande che sono stati scassinati e svuotati dagli incassi. Ulteriori eventuali approfondimenti in seguito.
martedì 1 settembre 2015
CACCIA ALL'AUTOMOBILISTA FOLLE DI SABATO NOTTE
Iscriviti a:
Commenti (Atom)