giovedì 30 gennaio 2014

RAPINA A MANO ARMATA ALL'ASSICURAZIONE PREVIDENZA DI V.LE TIRRENO

Purtroppo, ci sembra quasi di essere diventati dei report di guerra, dobbiamo segnalare una rapina con coltello questa sera alle ore 18 presso l'agenzia assicurativa di v.le tirreno. Un uomo, ci riferiscono, a volto coperto e con forte accento chioggiotto ha assaltato l'agente, al momento non abbiamo altre notizie precise se non che praticamente tutte le altre attività adiacenti, tranne una, sono state colpite da atti dolosi, di notte, con furti e danni di diverso genere. Come potremo vi daremo ulteriori aggiornamenti.

martedì 28 gennaio 2014

SPACCATA AL CFP RUBATI GLI INCASSI DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI ( che sia sempre il solito??)

centro di formazione professionale Nuovo raid, questa volta è RI-toccato al centro di formazione professionale della provincia di Venezia sito all'isola dell'unione, fortunatamente i danni sono limitati ad un infisso rotto e all'incasso dei distributori automatici interni all'istituto. Il furto è avvenuto, incredibilmente, alle 19.45 (???) abbiamo scritto giusto praticamente non erano neppure le 20 di sera che direttore dell'istituto e carabinieri sono stati allertati per l'attivazione dell'allarme. L'istituto è coperto da un servizio di video sorveglianza da quale le forze dell'ordine potranno verificare chi sono ( chi è ) il responsabile, vogliamo sperare che non sia sempre la stessa persona nota per il suo modus operandi, il danno è stato riparato questa mattina e le lezioni non sono state disturbate, sembra che anche un altro istituto sia stato " visitato" la notte scorsa.

lunedì 27 gennaio 2014

ARRESTATO e CONDANNATO UN CHIOGGIOTTO PER AGGRESSIONE A POLIZIOTTI

Nella tarda mattinata di giovedì scorso, un collega del Commissariato di Chioggia, in quel momento libero dal servizio, ha chiamato la sala operativa del proprio Ufficio in quanto, mentre si trovava all’interno di un bar di Corso del Popolo, si imbatteva con un noto pregiudicato della zona, e da lui conosciuto. L’equipaggio in servizio di volante, immediatamente intervenuto presso l’esercizio pubblico, apprendeva che qualche istante prima il segnalato (poi identificato per BRENTAN Roberto, chioggiotto di 52 anni), visibilmente in precario stato psicofisico e con una vistosa ferita ancora sanguinante alla nuca, aveva poco prima tentato di consumare una bevanda alcolica nel locale: respinto dal titolare, nell’uscire dal bar incrociava il collega libero dal servizio intento a consumare un panino. Riconosciutolo, lo colpiva improvvisamente con un ceffone alla tempia sena alcuna ragione. L’uomo veniva quindi bloccato anche con l’aiuto di altri clienti presenti nell’esercizio pubblico, e condotto presso gli uffici del vicino Commissariato. Ancora in evidente stato di agitazione e privo di qualsiasi inibizione, l’uomo, anche nel cortile interno del Commissariato di P.S. continuava comunque ad offendere e a minacciare tutto il personale intervenuto, cercando così di istigare una qualsiasi reazione da parte degli operatori minacciando che avrebbe denunciato tutti per la ferita al capo che come prima descritto già riportava fin dal suo primo rintraccio. Nel frattempo, era stato allertato personale medico del locale pronto soccorso per far arrivare un’ambulanza e provvedere alle cure del caso, dal momento che la ferita al capo del BRENTAN era ancora sanguinante. Ed infatti, poco dopo giungeva il personale sanitario, che non riusciva però autonomamente ad accompagnare il soggetto nell’ambulanza; al contrario, l’uomo, durante il tragitto, tentava di avventarsi con una testata ed un ceffone verso uno degli agenti, che prontamente schivava il colpo al capo e parava il ceffone. Nel corso dell’inevitabile colluttazione che ne è seguita (anche con l’intervento di altri agenti), anche un terzo agente ha riportato una leggera lesione ad un polso. Infine, il Bretan tentava un’improbabile fuga nell’intento di sottrarsi all’attività degli operatori, costringendo gli intervenuti ad immobilizzare e a porlo in stato d’arresto. La condotta violenta dell’uomo è però proseguita anche durante le cure mediche a cui è stato sottoposto presso il pronto soccorso dell’ospedale di Chioggia, dove non ha esitato a rivolgersi con epiteti ingiuriosi ed offensivi anche contro il personale sanitario, rendendosi responsabile di una nuova reazione violenta, questa volta con il personale dell’Arma dei Carabinieri di Chioggia, chiamati in ausilio. Pesanti, alla fine, i referti medici stilati dai sanitari di Chioggia: 1° giorni di prognosi per il collega percosso all’interno del bar, ulteriori 10 giorni e 8 giorni per altri due agenti con cui l’uomo aveva ingaggiato la violenta colluttazione. Infine, il soggetto è stato medicato per la ferita al capo che presentava già prima del suo ingresso nel bar. Data il carattere particolarmente violento dell’uomo, anche in ambito familiare, il BRENTAN Roberto su disposizione dell’A.G. procedente, è stato condotto presso una idonea cella di sicurezza ubicata nella Questura di Venezia in attesa del processo per direttissima che si è poi svolto nella mattina di venerdì: il giudice, nel convalidare l’arresto, ha disposto l’obbligo di firma in Commissariato condannandolo alla pena di un anno e due mesi di reclusione. Infine, si rappresenta che BRENTAN Roberto ha al suo attivo diverse condanne e precedenti di polizia: risulta più volte condannato per porto abusivo d’arma, lesioni personali, resistenza a P.U., danneggiamento, ubriachezza, falso ideologico, spaccio di stupefacenti, furto, e maltrattamenti in famiglia. Più volte è stato invece denunciato per i medesimi reati già elencati. Risulta altresì anche essere stato tratto in arresto in flagranza per reati contro il patrimonio e contro la persona, mentre risulta essere stato colpito da avviso orale in data 5.03.2012 e quindi ancora in atto.

giovedì 23 gennaio 2014

CONDIVIDI: VANDALISMO e CATTIVERIE contro il BAR LA FENICE di TONINATO ROGER

Toninato Roger è il simpatico gestore del Bar La Fenice,il Bar sito nell'ultimo dei portici di corso del popolo, è stato preso di mira da qualche personaggio poco educato, ci limitiamo a dire questo, con tutta una serie di vandalismi di cui potete leggere l'elenco nel testo che ha affisso fuori dal suo locale. Nessuno si merita i dispetti, neanche una persona antipatica, ma colpire questo signore presente a Chioggia con la sua attività da tantissimi anni ci sembra veramente una GRANDE cattiveria proprio per il suo modo simpatico e professionale di seguire tutta la clientela, l'impegno con cui offre assistenza a tutti,ai turisti, ai nostri concittadini e alle tante persone che scambiano due parole nel suo Bar. Un altro aspetto non di poco conto è che TANTE volte anche i giornali riportano le sue indicazioni di persona semplice, sarebbero tanti i passaggi da ricordare, chi lo conosce lo sa bene, lanciamo una proposta, dimostriamo la solidarietà all'amico Roger in due modi: uno passando nel suo Bar per bere un caffè ma anche per un breve saluto, secondo chi gira un po' alle ore piccole dia un'occhiata se ci dovessero presunti malintenzionati attorno al locale. CIAO ROGER SEI UN GRANDE E TI VOGLIAMO BENE Roger Toninato il simpatico gestore delBar Fenice

VIDEO: INCENDIO DOLOSO IN VAL DA RIO : DANNEGGIATO UN MEZZO MECCANICO DELLA CLODIAFER

L'allarme è stato dato ieri sera a mezzanotte circa da una coppietta che si era appartata in auto in una stradina dietro la grande rotonda di Val da Rio, quando improvvisamente hanno sentito un botto e visto le fiamme che si levavano dal cantiere CLODIAFER hanno immediatamente chiamato i pompieri che sono intervenuti in breve tempo spegnendo le fiamme,dopo hanno chiamato i titolari che sono stati rintracciati anche grazie ai numeri telefonici in evidenza nel grande cartello esposto verso la rotonda. Non è la prima volta che subiscono piccoli furti e dispetti, questa volta purtroppo il danno è ben più grave, dispiace perché a nostro avviso chi esercita un'attività di impresa in un momento così difficile deve combattere contro tutte le difficoltà che già ci sono, essere oggetto di queste azioni vigliacche non è un bel biglietto da visita per la nostra città.

mercoledì 22 gennaio 2014

SINISTRO IN VIA BEL FIORE: UN UOMO E' CADUTO DA 4 METRI DI ALTEZZA

C'è stato un infortunio oggi pomeriggio tra viale ionio e via bel fiore, un uomo è caduto da un'altezza di circa 4 metri, non sarebbe in pericolo di vita, speriamo che non sia nulla di grave.Oltre all'autoambulanza sono intervenuti i carabinieri.






E' Piero Fidelfatti l'uomo caduto ieri in via Belfiore

martedì 21 gennaio 2014

ANCORA UN RAID NOTTURNO IN UNA SCUOLA: RAZZIATI PC e TELEVISORI alla G.PASCOLI

Purtroppo dobbiamo segnalare , ancora una volta, l'ennesimo raid notturno ad opera di sconosciuti che ieri sera tra le 22.30 e le 7.40 di questa mattina, probabilmente durante la notte, sono entrati in una scuola comunale facendo razzia di computer e apparati audiovisivi. Questa volta è la scuola colpita è la G.,Pascoli di Sottomarina, i ladri sono entrati da un'entrata secondaria e via via hanno rotto tutte le porte fino ad accedere alle stanze dalle quali hanno portato via 3/4 computer e due televisori, hanno rubato anche, evidentemente utilizzandoli per il trasporto, anche dei carrellini presenti all'interno dell'istituto. Fortunatamente non hanno fatto danni tali oppure compiuto atti vandalici che abbiano reso inutilizzabili le aule, e quindi le lezioni questa mattina si sono svolte regolarmente. Ovviamente questo ennesimo furto oltre a penalizzare le scuole in generale di cui sono note le ristrettezze economiche che ci sono un po' per tutti si aggiunge il disagio di non poter certamente reperire la nuova attrezzatura in pochi giorni e chi ci rimetterà sono i bambini che non potranno utilizzare questi strumenti formativi. La scuola non è difesa da impianti di video sorveglianza, comprendiamo e conosciamo le difficoltà dell'amministrazione comunale ma bisognerebbe trovare le risorse per attrezzare almeno gli angoli più centrali della città, ci permettiamo per questo di richiamare pubblicamente l'assessore ai lavori pubblici Riccardo Rossi dovrebbe fare ogni sforzo per cercare di far partire questi impianti di video sorveglianza, che non saranno certo la soluzione di tutti i mali però sicuramente potrebbero rappresentare una dissuasione e rendere più difficile la vita ai ladri.