lunedì 25 febbraio 2013
INCIDENTE MORTALE AL PASSAGGIO FERROVIARIO DI SANT'ANNA
mercoledì 20 febbraio 2013
INTERVENTO NOTTURNO DELLE FORZE DELL'ORDINE ALL'EUROSPIN

COMUNE DI CHIOGGIA: DUE PESI E DUE MISURE

domenica 17 febbraio 2013
TRAGEDIA DALLA MONTAGNA: MORTI DUE RAGAZZI CHIOGGIOTTI

TERRIBILE SONO MORTI DUE RAGAZZI DI CHIOGGIA in un incidente nella galleria di Listolade, sull’Agordina, intorno alle 18.30. Tragico il bilancio: due morti e tre feriti,purtroppo abbiamo i nomi ma non li pubblichiamo perché non siamo sicuri che i familiari siano già informati. erano due bravissimi ragazzi....ci dispiace veramente tanto...condoglianze alle famiglie ...su http://chioggiaazzurra.blogspot.it pubblicheremo maggiori info come avremo la sicurezza che i genitori siano informati....che tragedia aggiornamento
ore 23.00 Purtroppo ci confermano che i genitori sono stati informati, i due ragazzi sono Michele Duse e Sebastien Salvagno, cugini, entrambi 26 enne,è veramente una tragedia la notizia si sta spargendo tra i loro amici, è una cosa veramente triste, siamo addolorati per le famiglie....
![]() |
Sebastien Salvagno |
![]() |
Michele Duse |

La notizia si è subito sparsa tra gli amici di questi due ragazzi, anche se ormai è sera tardi è girata immediatamente, è un grandissimo dispiacere.
Noi conosciamo Michele, conosciamo benissimo il papà Franco e sua moglie...una bellissima famiglia, bravissime persone, contitolari della falegnameria e arredamenti che c'è in Romea, la dgd arredamenti.
Sebastien è il figlio della sorella di Franco Duse, è difficile trovare le parole...veramente persone a posto, senza grilli per la testa, grandi lavoratori.... speriamo che le famiglie, per noi in particolare Franco e Emanuela che conosciamo, superino questa prova durissima.
I ragazzi erano della stessa età, sono, erano...entrambi dell'86, sui loro profili incredibilmente è segnata la stessa data di nascita, per un incredibile destino anche il giorno della loro morte sarà lo stesso.
ci dispiace tanto
![]() |
La DGD la ditta dove lavorava Michele Duse |
Nell'emozione della notizia, che ha lasciato senza fiato tutta la città, si aggiunge un ulteriore smarrimento, ma mano che arrivano le notizie sembra prendere rilievo l'ipotesi che l'incidente sia avvenuto per una condotta di guida perlomeno superficiale.
Su facebook negli interventi che si susseguono, sui tantissimi di condoglianze per le famiglie dei ragazzi ne abbiamo letto uno che merita particolarmente di essere riportato
"un pensiero per i MESTRINI spero che si salvino, non aggiungo altro............"
E' vero il primo pensiero che è venuto a tutti è sulla drammaticità di apprendere che due giovani ragazzi, chioggiotti, oggi non ci sono più ma è anche vero che c'è un'altra famiglia , marito e moglie di Mestre sono in ospedale e le loro condizioni non sono sicuramente leggere.
Purtroppo, soprattutto da giovani, non ci rendiamo conto della pericolosità, delle conseguenze di una guida non prudente.
Citando l'articolo del giornalista DIEGO DEGAN della NUOVA VENEZIA che riporta pari pari alcune informazioni del profilo di Sebastien Camuffo che richiamano in qualche modo una persona che affrontava la vità in modo un po' sbarazzino , da altre notizie che segnalavano una guida incompatibile con il traffico di quel momento e dal fatto che alla guida si presume che c'era proprio Sebastien, anche perché era l'auto del padre di quest'ultimo, viene spontaneo pensare che ha molto probabilmente sbagliato.
Senza voler dare giudizi e ricordando sempre che siamo arci convinti che entrambi erano dei gran bravi ragazzi, crediamo che dovremmo rivolgere un maggior pensiero alla coppia di Mestre che, da come sembra apparire, stanno pagando per l'irruenza di un ragazzo.
sabato 16 febbraio 2013
mercoledì 13 febbraio 2013
KEBAB DI STRADA MADONNA MARINA: E' RAPINA?
C'è un motivo sul punto interrogativo del titolo, poi ci arriviamo, la notizia comunque è la seguente:
Questa notte attorno alle tre del mattino, c'è stato un episodio di violenza, dalle informazioni che abbiamo un chioggiotto di circa trent'anni è stato processato per direttissima e si trova gia' ora agli arresti domiciliari.
dalle informazioni che abbiamo, poche, si tratterebbe di una rapina impropria questa persona avrebbe avuto una forte discussione con i titolari del kebab, discussione sfociata in violenza tanto e' vero che è intervenuta l'ambulanza per prestare cure ad uno dei due titolari, in seguito, usiamo sempre il condizionale, questa persona sarebbe fuggita con dei valori.
Abbiamo conferma della notizia da più fonti PERO' sulla scorta di un'altra PRESUNTA RAPINA avvenuta l'estate scorsa presso la pizzeria LUNA LOCA gestita da Pachistani nella quale furono coinvolti tre ragazzi chioggiotti di cui TUTT'ORA abbiamo FORTI DUBBI sulle accuse e attendiamo ancora gli esiti giudiziari, invitiamo TUTTI a non partire con le solite accuse di razzismo o altro.
Prima cerchiamo di avere tutte le notizie ANCHE se c'è una certa DIFFERENZA tra questo evento e quello di questa estate, infatti mentre i tre ragazzi di questa estate non ebbero NESSUNA MISURA CAUTELARE, il giudice decise che PRIMA ci doveva essere il processo e POI si sarebbero accertate le responsabilità. In questo caso, invece, evidentemente c'è l'arresto ai domiciliari.
Insomma calma e gesso aspettiamo di sapere ben prima di dare giudizi.
Andrea Comparato

Spiagge, ennesimo disastro. Il sindaco: “Interventi risolutivi di somma urgenza”
![]() |
Arenile devastato a isola verde ( Foto da NUOVA VENZIA on line) |
lunedì 11 febbraio 2013
BAMBINA CINESE DI DUE ANNI MORTA PER " AB INGESTIS"
Purtroppo non c'è stato nulla da fare per una bambina di due anni di origine cinese.
Ieri sera è intervenuta l'autoambulanza dell'ospedale di Chioggia per prestare soccorso ad una bambina cinese residente a Cavarzere ma la bambina non ce l'ha fatta, malgrado le cure prestatele in ospedale la poverina è mancata.
Sembra che le cause della morte siano state per una polmonite ab ingestis.
Si tratta di una forma conosciuta anche come polmonite da aspirazione a causa di materiale estraneo che viene a contatto con i polmoni.
Ieri sera è intervenuta l'autoambulanza dell'ospedale di Chioggia per prestare soccorso ad una bambina cinese residente a Cavarzere ma la bambina non ce l'ha fatta, malgrado le cure prestatele in ospedale la poverina è mancata.
Sembra che le cause della morte siano state per una polmonite ab ingestis.
Si tratta di una forma conosciuta anche come polmonite da aspirazione a causa di materiale estraneo che viene a contatto con i polmoni.
venerdì 8 febbraio 2013
INTERVENTO DEI POMPIERI SUL TUBO PONTE DEI CAVANIS
Intervento serale dei pompieri e della polizia municipale per il vecchio tubo in politilene, ci sembra fosse per le acque nere, aggrappato sotto il ponte dei cavanis, il tubo galleggiava per la laguna del lusenzo di conseguenza era un pericolo per la navigazione, sulla pagina fb di chioggia azzurra qualcuno ha ipotizzato che la causa sia perché qualcuno si è " fregato " i sostegni.
mercoledì 6 febbraio 2013
ANCORA FURBETTI DEL PERMESSO DISABILE
COMANDO POLIZIA LOCALE DI CHIOGGIA
L’attività di controllo della polizia locale di Chioggia in materia di uso dei permessi per disabili prosegue sempre con particolare attenzione ed intensità.
Recentemente, d’intesa con la Direzione Generale dell’AULSS 14 di Chioggia i controlli si sono concentrati anche sui parcheggi dell’area ospedaliera, oggetto di recente riqualificazione.
Purtroppo, continuano ad accertarsi abusi e casi falsificazione di autorizzazioni alla sosta e di circolazione per portatori di handicap.
In questi ultimi giorni, infatti, oltre che ben 12 casi di uso improprio dei tagliandi, cioè da parte di persone che non ne avevano titolo, sanzionate in via amministrativa ai sensi del Codice della Strada e col ritiro immediato del permesso, sono stati scoperti due episodi di falso.
Nel primo caso un 53nne residente in provincia di Padova si recava al lavoro presso il bar dell’ospedale cittadino utilizzando per la sosta in uno spazio destinato ai “veri” disabili - magari nella necessità di doversi curare presso il nosocomio - un’autorizzazione falsificata mediante la perfetta riproduzione a colori del permesso originale rilasciato alla moglie.
Nel secondo caso il protagonista è stato un 52nne di Sottomarina, che esponeva copia del permesso intestato al figlio 26nne. La sfacciataggine del comportamento di quest’ultimo nostro concittadino è stata tale che, una volta chiamato ad aprire la sua autovettura per la verifica dell’autorizzazione, intuito il problema, ha tentato maldestramente di sostituire la copia con il permesso originale, davanti agli occhi esterrefatti degli agenti operanti.
Gli episodi tesimoniano come il senso civico ed il rispetto di chi soffre una condizione di disabilità sono per molti, a Chioggia, ancora un traguardo lontano. Ma la furbizia non paga: entrambe le persone sono state informate della denuncia alla Procura della Repubblica di Venezia per il reato di “falsità in atto pubblico commesso dal privato” che prevede una pena fino ad quattro anni di reclusione.
Si rimane ancora stupiti dell’incoscienza con cui perseverano tali forme di illegalità, dalle conseguenze serie ma, nello stesso tempo, evidentemente, sottovalutate.
E’ bene invitare a riflettere “i soliti furbi” che non si tratta di violazioni al codice della strada ma di vicende penali che comportano la necessità di affrontare un giudizio davanti alla magistratura, la nomina di un legale e, in caso di condanna, possono “sporcare” il certificato del casellario giudiziale e, conseguentemente, provocare indirette conseguenze nei futuri rapporti con qualsiasi pubblica amministrazione (es. concorsi pubblici, appalti, ecc.).
La capillare azione di controllo della Polizia Locale intende fortemente disincentivare simili comportamenti, e ci si riferisce sia all'odiosa abitudine di usare impropriamente i permessi, sia ai veri e propri falsi.
Comportamenti, questi, altamente lesivi dei diritti dei disabili e che evidenziano purtroppo che ancora molti non possiedono quel minimo di civica ed umana solidarietà verso chi ha gravi problemi di mobilità e non si vergognano - e si dovrebbero vergognare - di “scippare” in questo modo una possibilità di parcheggio, comoda ed appetibile, a chi ne ha più bisogno.
il dirigente comandante della polizia locale di Chioggia
dr. Michele Tiozzo
sabato 2 febbraio 2013
OFFESO IL BASAMENTO CINQUECENTESCO DELLO STENDARDO
Offeso il basamento cinquecentesco di pietra d'Istria che sorregge l'asta portabandiera ( " el stendardo" ).
Il monumento che sorregge l'asta portabandiera raffigurante tre giganti che la volgata popolare attribuirebbe i nomi
a seconda dell'orientamento con FILIPPO ( Chiesa dei Filippini) GIACOMO ( verso la Chiesa di San Giacomo) e Andrea verso Sant'Andrea appare visibilmente SPACCATO e SCREPOLATO alla base.
E' un aspetto da non prendere sotto gamba perché se in qualche modo si dovesse allargare POTREBBE sposarsi il baricentro dell'asta con le ovvie pericolose conseguenze.
Ci dicono, pero prendiamo questa notizia con beneficio d'inventario, che la causa di questo deterioramento sarebbe da attribuire ai mezzi pesanti che sono transitati in occasione dei lavori in canal Vena, compresi in questi ultimi giorni che stanno ( finalmente) preparando la passerella per il transito dei disabili da riva Vena al corso del popolo.
Al momento non abbiamo conferme su questa notizia da parte dei lavori pubblici che stiamo provvedendo a contattare.
foto d'archivio
venerdì 1 febbraio 2013
INCIDENTE STRADALE SUL TRASLAGUNARE
Incidente stradale questa mattina sul traslagunare, due tir e un BMW ( un SUV) sono rimasti coinvolti in un incidente apparentemente pesante, da quello che abbiamo potuto vedere il bmw è impattato contro il tir che lo precedeva non conosciamo le cause.
Gli occupanti del BMW sono stati portati via in ambulanza all'ospedale di chioggia al momento non conosciamo le condizioni,ovviamente speriamo non siano gravi.
La romea è rimasta ovviamente interrotta, fino a quando polizia municipale e pompieri sono riusciti a ristabilire la marcia in modo alternato.
come avremo aggiornamenti integreremo
PRIMO AGGIORNAMENTO ore 16.20
Due buone notizie, i feriti non sono gravi, hanno alcune ( facciamo gli scongiuri) fratture non preoccupanti,e , non sono di chioggia, si tratta di due uomini e una donna. Sembra che l'incidente sia avvenuto per una distrazione del tir che procedeva il bmw a causa del trasporto eccezionale.
SECONDO AGGIORNAMENTO
Sembra che l'incidente sia avvenuto per causa ( indiretta) del trasporto eccezionale della foto, forse l'autista del tir si è accorto in ritardo del convoglio si è stretto a sinistra ed è andato a tamponare la bmw che poi è finita addosso all'altro TIR...il condizionale è sempre d'obbligo. I trasportati feriti sono marito e moglie mentre l'autista, un amico della coppia è del tutto incolume.
Iscriviti a:
Post (Atom)