domenica 31 marzo 2013
ANCHE A PASQUA ( purtroppo) INCIDENTE STRADALE
venerdì 29 marzo 2013
FURTO CON SCASSO ALLA PARRUCCHIERA PATHOS
| La Parrucchiera PATHOS di CALLE AIROLDI |
martedì 26 marzo 2013
MORTALE IN VIALE MEDITERRANEO
PURTROPPO UN'ALTRA DISGRAZIA COME QUELLA DI DOMENICA
domenica 24 marzo 2013
INCENDIO A BRONDOLO - FAMIGLIA INTOSSICATA
Foto dal gruppo fb abusi
Solo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco prontamente accorsi l'incidente non ha avuto conseguenze più gravi, ciò nonostante l'intera famiglia, compresa la piccolina, è risultata leggermente intossicata per i fumi.
Nella stessa palazzina abita anche un'altra persona, in un altro alloggio, che però al momento dell'incendio non era presente.
C'è il sospetto che l'incendio abbia origine dolose, anche perché c'è uno stretto riserbo su questa vicenda e, ovviamente è una nostra presunzione, se l'incendio fosse stato causato da evidenti cause accidentali la notizia sarebbe già confermata.
Speriamo che così non sia, perché se veramente l'incendio fosse stato causato da una volontà di dolo sarebbe il gesto di un pazzo irresponsabile soprattutto per la presenza di una bambina piccola.
-->
DOMENICA DELLE PALME FUNESTATA DA UNA DISGRAZIA
mercoledì 20 marzo 2013
RAID NOTTURNO AL CASTELLO BIANCO
Ennesimo raid notturno per il furto di rame e attrezzature, questa volta è la volta dello stabilimento BAGNI NAVIGLIO e il locale sulla spiaggia CASTELLO BIANCO che tra la notte di lunedì e martedì sono stati " visitati" per il rame, ormai ricercatissimo, delle grondaie probabilmente nel contesto del furto, i ladri, non hanno disdegnato di portarsi via un'idropulitrice e una quarantina di nasse ( reti da pesca) dal valore complessivo di circa 800 euro che erano evidentemente in deposito.
Ormai il furto di rame è diventato il nuovo business, sul mercato clandestino, si dice, viene pagato dai 4 a 10 euro al kg, è facilmente reperibile, perché è utilizzato nell'edilizia, nei trasporti, nell'elettrotecnica, nell'impiantistica idrotermosanitaria, nella rubinetteria, nelle attrezzature per la nautica, in architettura, nella monetazione, nell'artigianato e nell'oggettistica, .
Lo si trova nei cantieri, nelle aziende, nelle stazioni ferroviarie, ma anche nelle tettoie e nei crocifissi di cimiteri e chiese, negli zuccherifici, insomma c'è un po' dappertutto.
Purtroppo con questa crisi spaventosa tanti si sono buttati su questo " business", ricordiamo padre e figlio chioggiotti, che disoccupati da moltissimi mesi, sono stati colti in flagrante dalle forze dell'ordine mentre saccheggiavano un ambiente nel rodigino.
lunedì 18 marzo 2013
SIGNORA RINVENUTA MORTA IN VIA ESPERIA
La signora Vally Scarpa di 66 anni è stata ritrovata morta nella sua abitazione in via Esperia. L'allarme è stato dato dal cognato che ha allertato pompieri e suem questa mattina, si suppone che il decesso sia avvenuto domenica.
Porgiamo le condoglianze alla famiglia
ARRESTATO PER FURTO DI SALAMI ALLA COOP MASSIMILIANO COLOMBO GIA' NOTO ALLE FORZE DELL'ORDINE
sabato 16 marzo 2013
OFFESE E PERCOSSE A NONNO VIGILE: DENUNCIATO 37enne UBRIACO
Erano circa le 13.10 di giovedì scorso, quando alla Sala Operativa del Commissariato di P.S. di Chioggia è giunta la segnalazione che in via Strada Madonna Marina, all’altezza dell’istituto scolastico “Nicolò De Conti”, un uomo stava picchiando un anziano.
Sul posto si è recata immediatamente una pattuglia in servizio di controllo del territorio che, sopraggiunta dopo pochi minuti, individuava subito i soggetti protagonisti dell’episodio, ovvero l’aggressore, un uomo in evidente stato di ebbrezza alcolica (il quale riferiva anche frasi sconnesse) e, poco distante, la vittima: un anziano signore del ’48.
Quest’ultimo, con indosso una pettorina arancione e in mano una paletta di segnalazione era in realtà un “nonno vigile”, ovvero la figura di pubblica utilità che ogni giorno aiuta i bambini all’ingresso ed all’uscita di scuola ad attraversare la strada.
E proprio per far attraversare la strada ad alcuni scolari il “nonno” ha chiesto ad A.V. di 37 anni di Chioggia, di fermarsi mentre era a bordo della propria autovettura.
L’uomo però non ha preso di buon grado l’invito rivoltogli dall’anziano signore ed ha iniziato a insultarlo, apostrofandolo con frasi ingiuriose per poi giungere anche a colpirlo con calci sul tutto il corpo
L’aggressore, originario della provincia di Bari ma residente a Chioggia da anni (e con svariati precedenti di polizia in materia di reati contro la persona, il patrimonio e in ambito sessuale), è stato identificato e contestualmente denunciato per il reato di Resistenza a Pubblico Ufficiale per avere picchiato il nonno vigile, in quel momento incaricato di svolgere un pubblico servizio.
Lo stesso è stato altresì denunciato per avere portato, senza giustificato motivo, fuori dalla propria abitazione, un coltello multiuso a serramanico e sanzionato amministrativamente per ubriachezza.
Al “nonno vigile” sono stati diagnosticati 7 giorni di prognosi presso il pronto soccorso dell’ospedale cittadino.
ASSICURAVA I CLIENTI MA SI TENEVA I SOLDI
mercoledì 6 marzo 2013
SEDICENTE AVVOCATO CHIOGGIOTTO ORGANIZZA MEGA TRUFFA SU INTERNET
Chi sarà il " sedicente avvocato di 37 anni " le cui iniziali sono A. P. che ha organizzato una mega truffa on line con ebay?
Ha messo fine alla sua attività la polizia postale a questo " intraprendente" utilizzatore della new economy.
In pratica si offriva di mettere in vendita oggetti , sembra, soprattutto tecnologici, sul sito di vendite online e-bay con l'accordo di ricavarne una provvigione una volta venduta la merce.
In realtà non solo non pagava i legittimi proprietari di questi beni ma ci rimettevano anche quelli che comperavano dal sito, quindi una duplice truffa.
Sembra che il " giro di affari " fosse di centomila euro.
Quello che un po' ci stupisce è che sia riuscito a truffare così tanta gente in quanto e-bay fornisce un metodo a nostro avviso molto affidabile di vendita, con tanto di informazioni sul venditore, feedback dei precedenti acquirenti e anche con metodi di pagamento sicuri.
Molto probabilmente gli articoli erano venduti a prezzi particolarmente convenienti che invogliavano ad acquistare anche senza particolari feedback positivi.
Evidentemente questa volta non ci sono " teste-di-legno" a prendersi la responsabilità della truffa come quella denominata " stappa e vinci" ( un milione di euro di truffati) dove l'amministratore era un chioggiotto inconsapevole.
lunedì 4 marzo 2013
FRONTALE MOTO- AUTO SUL PONTE DEI CAVANIS
domenica 3 marzo 2013
TENTATO OMICIDIO IN VIA ALGA
Ennesimo accoltellamento in Via Alga, la foto è di un altro episodio di coltello, in estrema sintesi GIUSEPPE BULLO di anni 56 si è recato al solito condominio di via alga con un coltello in tasca dove ha aggredito R.T. di anni 66, sembra per futili motivi,tirandogli una coltellata in pancia.
Fortunatamente l'aggredito è stato dimesso, sembra che non sia una cosa particolarmente grave, mentre il Bullo, che ha ammesso le sue responsabilità alle forze dell'ordine che se lo sono andato a prendere a casa è attualmente in carcere a Venezia.
per il momento questo è tutto
il comunicato dei carabinieri
CHIOGGIA (VE): ACCOLTELLA L’AMICO DOPO UNA LITE- ARRESTATO 56ENNE PER TENTATO OMICIDIO.
I CARABINIERI DI CHIOGGIA, NELLA SERATA DI IERI 2 MARZO 2013, HANNO PROCEDUTO ALL’ARRESTO NELLA FLAGRANZA DEL REATO DI TENTATO OMICIDIO, DI BULLO GIUSEPPE, 56ENNE PESCATORE DI CHIOGGIA, GIA’ NOTO ALLE FORZE DELL’ORDINE, PER AVER ACCOLTELLATO CON UN FENDENTE ALL’ADDOME, L’AMICO, R.T. 66ENNE ANCH’EGLI DI CHIOGGIA.
IL BULLO VERSO LE ORE 17.00, SI ERA RECATO PRESSO L’ABITAZIONE DELLA VITTIMA, SITA IN VIA ALGA DI SOTTOMARINA, CON LA QUALE SCATURIVA UN’ACCESA LITE, PER FUTILI MOTIVI. DURANTE IL LITIGIO IL BULLO GIUSEPPE, ESTREVA DALLA TASCA UN COLTELLO A SERRAMANICO DELLA LUNGHEZZA DI CM 19, CON LAMA DI CM 9, SFERRANDO UN FENDENTE ALL’ADDOME DELL’AMICO. SUL POSTO INTERVENIVANO IMMEDIATAMENTE I CARABINIERI DEL NUCLEO RADIOMOBILE E DELLA STAZIONE DI CHIOGGIA, ATTIVATI DA ALCUNI TESTIMONI, I QUALI PROCEDEVANO A BLOCCARE IL BULLO GIUSEPPE, CHE VENIVA SUCCESSIVAMENTE DICHIARATO IN STATO DI ARRESTO, NONCHE’ A SEQUESTRARE IL COLTELLO.
LA VITTIMA TRASPORTATA A MEZZO A MEZZO AMBULANZA PRESSO IL LOCALE OSPEDALE, DOPO ESSERE STATO MEDICATO, VENIVA DIMESSO CON UNA PROGNOSI DI 20 (VENTI) GIORNI PER FERITA ALL’ADDOME DA ARMA BIANCA.
sabato 2 marzo 2013
ROTONDA DI VALLI: QUESTA SERA E' LA VOLTA DI UN FURGONCINO
Iscriviti a:
Commenti (Atom)